La nostra piccola masseria…

Tra storia, tradizione e modernismo

Parliamo un po’ di noi...

La Piccola Masseria Trulli D'itria è una tipica struttura rurale del tipo masserizio, composta da trulli e lamie, con pavimento costituito quasi unicamente da chianche in pietra calcarea, immersa nel verde della magica Valle  D'itria, in Puglia (Italy).

Il campanile…

Oltre ai trulli è subito evidente un campanile, collocato precisamente sul lato opposto di questi.

 Il campanile, in tempi passati, serviva solitamente per il richiamo dei contadini e degli animali al pascolo, il rintocco della campana, quindi, la faceva da loro chiamata.

La Masseria, completamente bianca, come la città che la ospita (Ostuni), è stata ristrutturata con cura maniacale, senza assolutamente alterarla in alcun modo, e riportata all'antico splendore, nulla è stato lasciato al caso, anche gli arredi sono autentici dell'epoca, con camera padronale.

 

Come anzidetto, la struttura è composta da Tipici trulli di grandi dimensioni e lamie, già dall’inizio del secolo scorso è stata divisa in appartamenti indipendenti tra loro, per divisione ereditaria, e poi passata da mano in mano tra i diversi eredi e  proprietari che si sono succeduti, ognuno di loro ebbe ad apportare proprie modifiche a seconda dei tempi e delle esigenze dell’epoca in cui si trovava.

 Oggi sono aperte agli ospiti due appartamenti, la Iris e la Malva:

La Iris (Messaggera degli dei), formata da Trulli e Lamie, ha un sapore di antico, di unico, di indescrivibile ed assoluto, il restauro è stato maniacale, nel pieno rispetto dei tempi che si sono succeduti.

Sono presenti sei posti letto, un letto matrimoniale nella zona dei Trulli, due letti singoli in stanza in lamia e un letto matrimoniale nella suggestiva stanza dei padroni, anch’essa in lamia.

La malva (Regina della Natura), è formata unicamente da Trulli, anche nella Malva si respira un sapore di antico, di unico, di indescrivibile ed assoluto, è tutto come lo era più cento anni fa, completamente in pietra calcarea originale dell’epoca, sia nelle pareti che la edificano che nella pavimentazione, è stata restaurata e curata nei minimi dettagli, senza che il benchè minimo particolare fosse modificato e/o aggiornato, ed ospita quattro posti letto, un matrimoniale e due singoli.

Un particolare...

La stanza dei padroni ( la stanza ti lu massaru) è qualcosa di unico e spettacolare, con arredamento autentico del 1800, è addirittura collocato ancora il lavatoio, il letto, originale, è altissimo e bisogna salire con “lu scannitieddu”, sono altresì presenti tutti gli accessori da notte dell’epoca, dall’antico “rinale e Cantru” fino allo “scarfaliettu”.

Sul grande cono esterno della Iris, è ben visibile un simbolo esoterico, tipico dei Trulli della Valle D’Itria, riportato con calce bianchissima, raffigurante una sorta di sole, meglio conosciuta come “l’ostia cristiana”, simbolo Cristiano di fede e devozione a Gesù, nonchè di buon auspicio per la famiglia e chi vi abita.

Sul cono della Malva, è invece presente un Tridente, anch’esso di origine Cristiana e simbolo di devozione, esoterico più antico.

La corte...

La struttura è circondata da una grande “corte” (parete di fortificazione della masseria), sempre in pietra calcarea bianchissima, con presenti, su lato, tipiche colonne sovrastate da vigna.

   Bisogna infatti sapere che sia le pareti della corti che le colonne che sostengono la vigna, sono formate unicamente da pietra del sottosuolo, lavorata a mano con martelli e collocata l’una su l’altra con alta maestria dalla gente del posto, senza che vi sia nessun tipo di collante, fine ad erigerle come noi le vediamo oggi. La tecnica è sempre stata tramandata da generazione in generazione, ed è ormai quasi in via di estinzione.

All'interno della splendida corte sono presenti una grande piscina detta “ti la patrona” e una piscina piccola relax denominata “lu piloni”

  • Piscina "ti la patrona"

    È ubicata all’interno della corte principale, con scalini per accedere ed illuminazione notturna, rivestita esternamente con tipiche chianche in pietra calcarea

  • Piscina Relax "lu piloni"

    altro non è che una bellissima piscina relax, con cromoterapia, collocata nella corte opposta della struttura, distinta e separata dalla prima, con all’interno due sedute frontali l’una all’altra che possono ospitare sei persone in tutta comodità, e con acqua che sgorga dal pozzo per poi cadere all’interno della stessa, regalando una sensazione unica ed assoluta, in totale relax. La piscina è infatti ricavata da un classico pilone in pietra, utilizzato in passato per la raccolta dell’acqua per uso quotidiano in agricoltura e pastorizia

La sensazione di tutti coloro che sono stati ospiti della Piccola Masseria Trulli D'itria è stata la stessa:

quella di ritornare indietro nel tempo di più di cento anni e di benessere totale.

Chi non ci crede deve solo provare…